#I sapori di una volta
- Scritto da Juri Signorini
- Pubblicato in lifestyle
- 0 commenti
La vita al giorno d'oggi è sempre più frenetica e il tempo libero è poco.
L'inverno quest'anno si sta rivelando piuttosto rigido e spesso viene voglia di qualcosa di sostanzioso, caldo e saporito da mangiare.
Che sia, come nel mio caso, la voglia di un brodo di carne nel quale immergere i tortellini per riassaporare gusti dell'infanzia o la preparazione di un bell'arrosto di carne per stupire il proprio partner o degli ospiti esigenti, c'è una soluzione veloce e molto pratica: l'estratto di carne o vegetale.
Basta infatti solo un cucchiaino di prodotto in acqua bollente per cucinare un delizioso brodo, naturale e ricco di gusto, oppure una punta di coltello per dare quel tocco "segreto" ai vostri piatti.
Vediamo più in dettaglio le caratteristiche di questi due prodotti:
- L’estratto di carne Liebig è un concentrato magro di sola carne bovina e senza glutine. Un prodotto quindi ricco di gusto e completamente naturale, adatto all’alimentazione di coloro che cercano prodotti naturali.
- Mentre l’estratto per brodo vegetale Liebig è ottenuto da sole proteine vegetali di soia; il suo gusto è quindi adatto all'alimentazione di sportivi, vegetariani e vegani ed è adatto anche ai celiaci.
Insomma un prodotto molto versatile che si presta molto bene come aggiunta in svariate preparazioni. Visitate il sito per avere maggiori informazioni sull'utilizzo e trovare tante idee sfiziose.
Gli storici estratti Liebig possono essere anche acquistati nello shop online.
Ultimi da Juri Signorini
- #Arriva dal Giappone il sacchettino di magnesio che lava la biancheria: con TerraWash la lavatrice diventa green al 100%
- #Music News: il tour europeo e inglese di Ozzy Osbourn è posticipato per motivi di salute
- #Una serata con Will & Grace
- #Buitoni Bella Napoli: da Benevento alla conquista del mondo
- #Perfetta: le fasi del ciclo in 4 martedì